Logo
  • Mac
  • Androide
  • Internet E Social
  • Gadget
  • Ios
  • Finestre
  • Gaming
  • Principale
  • Internet E Social
  • Mac
  • Gaming
  • Gadget
  • Ios
  • Finestre
  • Androide

Messaggi Popolari

Le 3 migliori app per lo sfondo animato ispirate al design dei materiali per Android

Le 3 migliori app per lo sfondo animato ispirate al design dei materiali per Android

Icona della fotocamera mancante su iPhone o iPad: come risolvere

Icona della fotocamera mancante su iPhone o iPad: come risolvere

Come abilitare la modalità oscura in OneDrive per iOS (e altri suggerimenti)

Come abilitare la modalità oscura in OneDrive per iOS (e altri suggerimenti)

Come disinstallare le app di sistema moderne in Windows 10

Come disinstallare le app di sistema moderne in Windows 10

Come eliminare l'attività di ricerca di Google su iPhone, iPad, Android o computer

Come eliminare l'attività di ricerca di Google su iPhone, iPad, Android o computer

Come impedire che le tue e-mail vengano tracciate dalle aziende e dai tuoi contatti

Come impedire che le tue e-mail vengano tracciate dalle aziende e dai tuoi contatti

Come creare e aggiungere il pulsante di spegnimento alla barra delle applicazioni di Windows 8

Come creare e aggiungere il pulsante di spegnimento alla barra delle applicazioni di Windows 8

GT per principianti: come cercare e aggiungere podcast in iTunes

GT per principianti: come cercare e aggiungere podcast in iTunes

TuneMobie Apple Music Converter per Mac e PC Windows

TuneMobie Apple Music Converter per Mac e PC Windows

Umidificatore vs Deumidificatore: quale ti serve

Umidificatore vs Deumidificatore: quale ti serve

Come cambiare il colore di evidenziazione in Adobe Acrobat Reader DC

Occasionalmente, Adobe Acrobat Reader DC genera parecchi fastidi per ostacolare la produttività. L'ultima volta, abbiamo parlato di come è possibile gestire il riquadro Strumenti persistentemente assillantee modi per aggirare il vista a schede non intuitiva a posto. E oggi diamo un'occhiata da vicino a un altro problema: lo strumento di evidenziazione.

Gioca un po 'con l'evidenziatore per un po' e sembra che Acrobat Reader DC non fornisca alcuna opzione per cambiare il colore predefinito. Ma per fortuna, non è così. Esistono in effetti diversi modi per scambiare i colori degli evidenziatori - è solo che Adobe li ha inutilmente riposti in luoghi in cui nessuno si preoccuperebbe di guardare.





Finestra di dialogo Proprietà evidenziazione

Cominciamo guardando un metodo per cambiare il colore delle luci dopo averle già applicate. È sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse sulla parte evidenziata del testo, quindi selezionare Proprietà: ciò dovrebbe caricare la finestra di dialogo Proprietà evidenziazione.



Mancia: Se vuoi cambiare il colore di più di una serie di parole evidenziate, tieni premuto il tasto Ctrl e fai clic con il tasto sinistro per selezionare più elementi.

Nella scheda Aspetto, utilizzare il selettore colore per passare a un altro colore. C'è anche un cursore per cambiare il livello di opacità del colore selezionato.

Puoi anche impostare un colore predefinito mentre ci sei - seleziona la casella accanto a Rendi proprietà predefinite.

Dopo aver fatto clic su OK, il nuovo colore dovrebbe sostituire immediatamente quello precedente sul testo evidenziato. E se hai spuntato la casella Rendi proprietà predefinite, puoi anche usare lo stesso colore per i momenti salienti successivi che esegui.

Anche su Guiding Tech
Come utilizzare Adobe Spark Post (suggerimenti interessanti inclusi)
Leggi di più




Barra degli strumenti Proprietà evidenziatore

Il metodo sopra non è molto conveniente quando si tratta di cambiare i colori in tempo reale. Per fortuna, c'è un modo più veloce e migliore che prevede l'uso della scorciatoia Ctrl + E per visualizzare la barra degli strumenti Proprietà strumento evidenziatore.

Nota: Se la barra degli strumenti non viene visualizzata, fai clic sull'icona dell'evidenziatore e quindi esegui il collegamento.

Questa elegante barra degli strumenti rimane su qualsiasi cosa e puoi spostarla facilmente in qualsiasi area dello schermo. È costituito da una tavolozza per selezionare facilmente i colori in anticipo e da un menu a discesa per modificare l'opacità che rende la personalizzazione dei colori un gioco da ragazzi.

E se ciò non bastasse, la barra degli strumenti consente anche di selezionare sempre il set di strumenti evidenziatore, il che aiuta molto quando si eseguono rapidi evidenziatori su documenti PDF con molto testo.

Il menu di opacità contiene cinque preimpostazioni e sebbene non fornisca il livello di precisione presente nella finestra di dialogo Proprietà evidenziazione, è molto più rapido da usare.

Qualsiasi colore selezionato diventa quindi il colore di evidenziazione predefinito, anche se si esce e si riavvia l'applicazione. Considerando che la barra degli strumenti può essere visualizzata e chiusa all'istante, alternando i colori e impazzendo con i tuoi momenti salienti è più che possibile.

Potresti anche perdonare Adobe dopo aver pasticciato con questa barra degli strumenti per un po '- sì, è così buono.





Selettore colore modalità commento

C'è ancora un altro modo per cambiare i colori di evidenziazione al volo, e questo implica il passaggio alla modalità Commento. Tuttavia, si perde spazio sullo schermo a causa della barra degli strumenti e del riquadro laterale aggiuntivi che vengono visualizzati successivamente. Tuttavia, puoi nascondere quest'ultimo.

Per attivare la modalità commento, fare clic su Visualizza sulla barra dei menu. Quindi scegliere Strumenti, selezionare Commento, quindi fare clic su Apri.

Per cambiare i colori, è sufficiente utilizzare il selettore colore sulla nuova barra degli strumenti, quindi continuare a utilizzare lo strumento evidenziazione. Anche qualsiasi colore selezionato diventa predefinito fino a quando non si passa a un altro.

Simile alla barra degli strumenti mobile di cui abbiamo parlato in precedenza, puoi anche mantenere selezionato lo strumento evidenziazione facendo clic sull'icona a forma di puntina. E non dimenticare di utilizzare il cursore dell'opacità per personalizzare ulteriormente i colori.

Nota: Per uscire dalla modalità Commento, fai clic sul pulsante Chiudi a destra della barra degli strumenti.
Anche su Guiding Tech
Come scaricare facilmente qualsiasi PDF su Chrome per iOS
Leggi di più




Evidenzia Colore sulla versione iOS

Mentre Adobe Acrobat Reader DC su Android fornisce un selettore di colori di evidenziazione direttamente nell'interfaccia utente stessa, la versione iOS non è così accomodante. Ma è abbastanza semplice cambiare colore se sai come.

Inizia toccando una parola evidenziata o un insieme di parole. Nel menu visualizzato, tocca Colore per visualizzare il selettore colore.

Qualsiasi colore selezionato quindi sostituisce il colore corrente e diventa anche il valore predefinito per i seguenti momenti salienti.

Puoi anche cambiare l'opacità del colore toccando l'opzione Opacità. E rimane come livello di opacità predefinito se si desidera modificarlo in un secondo momento.

Ancora una volta, non è un metodo molto conveniente se stai cercando di cambiare colore regolarmente. Ma purtroppo, questo è qualcosa che devi affrontare.

Anche su Guiding Tech
#PDF
Clicca qui per vedere la nostra pagina di articoli PDF



Dipingili bene

Adobe Acrobat Reader DC è un'ottima applicazione per lettura e marcatura di PDF, tuttavia il design dell'interfaccia utente può essere fastidioso. Davvero, non dovresti guardarti intorno solo per eseguire qualcosa di così banale, giusto? Spero che Adobe stia davvero prendendo atto di questi problemi e apporti i miglioramenti necessari nelle iterazioni future.

Ora che conosci alcuni modi per cambiare il colore dell'evidenziatore, qual è il tuo metodo preferito? È la barra degli strumenti mobile? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto.

Anche Leggere

Come configurare il tunneling SSH per bypassare un firewall

Come configurare il tunneling SSH per bypassare un firewall

Come caricare foto dal rullino fotografico su Flickr da iPhone, iPad o iPod Touch

Come caricare foto dal rullino fotografico su Flickr da iPhone, iPad o iPod Touch

[Suggerimento rapido] Come creare rapidamente un elenco di programmi installati con CCleaner

[Suggerimento rapido] Come creare rapidamente un elenco di programmi installati con CCleaner

I migliori giochi per iPhone di tutti i tempi (maggio 2021)

I migliori giochi per iPhone di tutti i tempi (maggio 2021)

Domande frequenti su Intel Optane: 6 risposte a domande importanti

Domande frequenti su Intel Optane: 6 risposte a domande importanti

Messaggi Popolari

Come leggere e condividere un rapporto di sistema Macintosh
Mac

Come leggere e condividere un rapporto di sistema Macintosh

Come abilitare la modalità XP in Windows 7 utilizzando Microsoft Virtual PC
Finestre

Come abilitare la modalità XP in Windows 7 utilizzando Microsoft Virtual PC

Come clonare ed eseguire più istanze della stessa app su Android
Androide

Come clonare ed eseguire più istanze della stessa app su Android

Categoria

  • Tech
  • Monitoraggio
  • Bittorrent
  • Cmd
  • Microsoft
  • Fumetto
  • Disconnesso
  • Principianti
  • Crowdfunding
  • Profili
  • Opinione
  • Appstore
  • Banda Larga
  • Energia
  • Grande

Raccomandato

  • twitterrific vs tweetbot
  • la mia app jio per pc
  • nuovi giochi agosto 2017
  • Google News
  • Internet Explorer 11
  • Spegnimento
  • Programmi
  • Flickr
  • Router
  • Modifica Delle Immagini
  • Windows Phone
  • Errore
  • Ambiente
  • La Larghezza Di Banda
  • Audacia
  • Sfondi
  • Nfc
  • Opendns
  • Safari
  • Iphone
  • I Regali
  • Scarica
  • Casa
  • Iphone 7
  • Portatile
  • I Phone
  • Ipad
  • Profilo
  • Banda Larga
  • Il Malware
  • Calendario Di Google
  • 1Password
  • Internet Explorer 8
  • Calendario
  • Salute
  • Profili Utente
  • Gesti
  • Conversione Di File
  • Pdf
  • Aggiungi Su
  • Documenti Google
  • Profili
  • Ebooks
Logo
Copyright © Tutti I Diritti Riservati | luigiferraresi.it

Categoria

  • Metro Ui
  • Cortana
  • Registrazione
  • Produttività
  • Gioco
  • Google
  • Blogging
  • Aggeggio
  • Windows 7
  • Hardware
  • Recupero
  • Youtube
  • Airpods
  • Fitness
  • How-To / Guide
  • Firefox
  • Facebook
  • Condivisione Dei Media
  • Utorrent